Torta soffice arance e lamponi

Una torta fresca e di sicuro effetto per una cena estiva dove volete stupire con gusto e raffinatezza, un procedimento un pò lungo ma può essere preparata giorni prima e posta in congelatore, con l’accortezza di tirarla fuori almeno 2 ore prima di servirla.
Si comincia
Per la base, plumcake all’arancia – ingredienti:
uno stampo per plumcake – 250 g di farina00 – 100 ml di olio di semi – 2 arance no trattate scorza e succo (160 ml circa) – 125 g di zucchero – 3 uova – 1 bustina di lievito per dolci – 172 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento:
Come prima cosa accendete il forno a 180°, in una bastardella sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica.
Una volta amalgamati bene gli ingredienti aggiungete l’olio di semi, la scorza grattugiata e il succo filtrato delle 2 arance, continuate a sbattere a velocità media fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unite come ultima cosa la farina setacciata con il lievito e continuate a montare.
E’ normale che rimanga un po liquido, non aggiungete altra farina perchè abbiamo bisogno di una base molto morbida.
Rivestite una tortiera per plumcake con carta da forno, versatevi il composto e infornate a 180° per 30 minuti circa.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Per la bagna:
Il succo di 2 arance – 200 g di zucchero – 200 ml di acqua
Procedimento:
In un pentolino mettete acqua e zucchero portate a ebollizione e lasciate bollire per 10 minuti circa.
Spegnete, fate raffreddare in una ciotola di vetro e una volta freddo unite il succo delle due arance, mescolate e mettete in frigo a riposare
Per la crema:
500 g di mascarpone – 250 g di formaggio spalmabile – 250 g di panna da montare – 6 cucchiai di zucchero a velo – 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Procedimento:
In una ciotola capiente, mettete il mascarpone con il formaggio spalmabile, 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia e 3 cucchiai di zucchero a velo.
Con una frusta elettrica a velocità media iniziate a sbattere sino ad amalgamare gli ingredienti.
In una ciotola a parte montate la panna con i rimanenti tre cucchiai di zucchero a velo e l’essenza di vaniglia.
Montate la panna ben soda e incorporatela delicatamente al precedente composto di mascarpone e formaggio.
Altri ingredienti:
3 cestini di lamponi – meringhe – bastoncini di cioccolato bianco
Procedimento per il montaggio della torta:
Prendete una tortiera a cerniera del diametro di 20 cm foderatela con carta da forno (io ne ho ua che vi consiglio di trovare, con il piatto in ceramica e il giro in silicone)
Iniziate a tagliare il plumcake a fette sottili e riempite la base della tortiera premendo un pò con le mani per farlo aderire bene

livellate bene e aggiungete come parte decorativa i lamponi, le meringhe e i bastoncini di cioccolato, mettete in freezer fino ad 2 ore prima di servire, togliete dalla tortiera ancora congelata, vi rimane più facile e posizionatela su di un piatto da dolce.
Ottima!!!