Diplomatica con fragole e meringhe
Inizia la stagione dei dolci al cucchiaio che adoro,
questa coppa ha bisogno di un pò di step di preparazione ma niente di complicato ..il risultato è un dolce che ameranno tutti
Ingredienti:
Per la crema pasticcera:
150 g di zucchero – 40 g di maizena – 500 ml di latte intero – 5 tuorli – la scorza di un limone – 1 stecca di vaniglia
250ml di panna fresca – 5/6 meringhe medie – fragole o lamponi
Procedimento:
Iniziamo preparando la crema pasticcera che vi consiglio fare il giorno prima, In una bastardella lavorate con una frusta a mano le uova con 3/4 dello zucchero, lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto soffice e spumoso raddoppiandone il volume. Nel frattempo mettete in un pentolino il latte con il restante zucchero, la scorza del limone e la bacca di vaniglia tagliata con i semi. Fate sobbollire.
Mentre il latte si scalda inserite la maizena nei tuorli montati, continuate a montare fino ad inglobarla tutta.Una volta raggiunto il bollore il latte, spegnete filtratelo e incorporatelo poco alla volta alla crema continuando a mescolare con la frusta.
Rimettete il tutto nel pentolino a fuoco basso, mescolate e appena inizia a rassodare, togliete dal fuoco e continuate a mescolare per non far formare i grumi.
Trasferite la crema in una ciotola, coprite la superficie con della pellicola alimentare, fate raffreddare e trasferitela in frigorifero.
Nel frattempo se non volete preparare voi le meringhe prendetele in pasticceria devono essere di una media misura
sbriciolatele in modo grossolano e tenetele da parte, in un’altra ciotola tagliate le fragole a quadratini.
Prendete una seconda bastardella e montatevi la panna ben soda, a questo punto recuperate dal frigo la crema pasticcera che passerete al setaccio e mischiatela con la panna montata.
Utilizzate delle coppette di vetro per l’ impiattamento, fate uno strato di crema, posizionate le fragole, la meringa sbriciolata e un’altro strato di crema
Decorate la parte superiore con degli spicchi di fragola, mettete in frigo fino al momento di servire. Potete sostituire secondo i vostri gusti i lamponi con le fragole