Torta di mele a modo mio
La torta di mele o per definizione una torta da “credenza”…di quelle che si possono conservare per un po di giorni su di una bella alzatina in una splendida credenza.
Conservare???? Non è possibile se provate a fare questa ricetta. Provare per credere non rimarrà a lungo nel piatto.
Ho aggiunto una semplice variante ad una torta di mele classica, il Lemon Curd, un tocco d’Inghilterra che rende la nostra torta perfetta accompagnata da una tazza di tè, prendete nota e buon forno!
Per 8 persone
4 mele croccanti – il succo e la scorza di un limone – 220 gr di farina – 1/2 bustina di lievito per dolci – 3 uova – 150 gr di zucchero semolato – 1 stecca di vaniglia – 1/2 bicchiere di rum – una manciata di uvetta – 150 gr di lemon curd.
Procedimento:
Scaldare il forno a 160°
Ricoprire con della carta da forno una teglia di 23 cm di diametro o quadrata come nel mio caso.
Sbucciate 2 mele e tagliatele in piccoli pezzi che metterete in infusione con il succo del limone per non farle annerire, setacciate la farina e unite il lievito.
In una planetaria o con uno sbattitore elettrico lavorate le uova con lo zucchero, la vaniglia, la scorza del limone e il rum, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate, a questo punto scolate i pezzettina di mela e li aggiungete all’impasto insieme all’uvetta.
versate nello stampo e livellate, ponete uno strato di lemon curd sopra l’impasto e ponete le altre due mele tagliate a fettine sottili. cospargete con un pò di zucchero e infornate e cuocete per 40 minuti.
Che profumo!!!
Lemon Curd:
3 limoni – 220 gr di zucchero – 3 uova – 100 gr di burro – 2 tuorli – 30 gr di maizena
Grattugiare la scorza di 3 limoni, spremere e filtrare il succo, a questo punto incorporare la maizena setacciata.
Tagliate il burro a pezzi e scioglietelo in un pentolino a bagnomaria, aggiungete lo zucchero una volta sciolto il burro e mescolate con un cucchiaio o con una spatola in silicone.
in una ciotola a parte sbattere le uovae versarle poi nella crema continuando a girare, aggiungete il succo del limone con la maizena e la scorza e continuate a mescolare.
Fate addensare la crema sul fuoco sempre a bagnomaria. La crema risulta pronta quando immergendo un cucchiaio di legno la crema non scivola via.
buona torta a tutti!